
P.S.R. per l’UMBRIA 2014 – 2022 – Tipologia d’ intervento 4.2.1
L’azienda, a dicembre 2020 ha presentato richiesta di contributo a valere per l’Intervento 4.2.1 “Sostegno agli investimenti per la trasformazione, commercializzazione e/o lo sviluppo di prodotti agricoli” del Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014/2020 (PSR) approvato dalla Commissione UE con decisione n. C (2015) 4156 del 12 giugno 2015 e finanziato con i fondi comunitari FEASR.
Sviluppo rurale – Commissione europea (europa.eu)
In particolare, gli interventi hanno riguardato:
- Istallazione barriere automatiche oleo-dinamiche cancello di ingresso
- Impianto fotovoltaico da 22,55 kW per uffici stabilimento
- Bilancia di dosaggio
- Pulitura e calibrazione materie prime in ricevimento
- Alimentazione stoccaggio e invio fiocchi alla bilancia misto fiocchi
- Carico e trasferimento silos carbonato e fosfato
- Impianto quadro elettrico e gestione
- Nuovi hardware (server) per uffici e produzione
- Stampante multifunzione
Finalità degli Investimenti Realizzati e Risultati
Grazie al sostegno del PSR, Alimenti Zootecnici Bianconi S.p.A. ha effettuato una serie di investimenti mirati al miglioramento dell’efficienza produttiva, della sicurezza e della sostenibilità ambientale.
L’installazione di barriere automatiche oleodinamiche ha incrementato la sicurezza degli accessi aziendali, mentre l’impianto fotovoltaico da 22,55 kW a servizio degli uffici ha permesso di ridurre i consumi energetici e l’impatto ambientale.
Sul fronte produttivo, la nuova bilancia di dosaggio, i sistemi per la pulitura e calibrazione delle materie prime e le soluzioni per l’alimentazione, lo stoccaggio e il trasferimento di fiocchi, carbonato e fosfato hanno migliorato la precisione dei processi e la qualità del prodotto finale.
L’adeguamento del quadro elettrico e l’introduzione di nuovi server e hardware per uffici e produzione, insieme alla stampante multifunzione, hanno rafforzato l’efficienza gestionale e il controllo delle attività aziendali.
Nel complesso, questi interventi hanno contribuito a rendere l’azienda più moderna, sicura e sostenibile, supportando la crescita e l’innovazione nei processi produttivi.